Maltempo da un miliardo di danni: agricoltura e allevamenti i settori più colpiti

0
2291
maltempo-da-un-miliardo-di-danni-
Condividi

Il maltempo provoca un miliardo di danni e fa strage di animalimaltempo-da-un-miliardo-di-danni-

Maltempo devastante da nord a sud. Mobilitazione e soccorsi per i centri isolati e i casolari di campagna assediati dal ghiaccio e dalla neve, ma al di là della precedenza per la popolazione, ci si è accorti soltanto 48 ore dopo di un vistoso  buco nei già pesantissimi bilanci dell’ondata di maltempo.

Accanto al numero crescente delle vittime e dei danni per l’agricoltura e i collegamenti c‘è anche la strage silenziosa degli allevamenti di bovini, suini, galline, capre, cavalli ed asini. Molte le stalle distrutte o inagibili.

Complessivamente la stima approssimativa dei danni subiti dall’intero settore agricolo sfiora il miliardo di euro

Le rilevazioni della Confederazione Italiana Agricoltori e della Coldiretti evidenziano un notevole calo nella produzione di latte.  Mentre nelle serre i florovivaisti sono costretti ad aumentare continuamente il riscaldamento per riuscire a tenere una temperatura interna tra i 15 e i 17 gradi necessaria per salvare le colture dal gelo.maltempo-da-un-miliardo-di-danni-

L’inizio devastante dell’anno viene quantificato dalla Confederazione italiana agricoltori con una mappa delle emergenze, regione per regione:

  • Lazio, Umbria e Marche: emergenza su emergenza, situazione drammatica per allevamenti zootecnici e aziende ortofrutticole. Problemi legati a mezzi strumentali, gestione del bestiame e logistica. Servirebbero circa 500 ripari provvisori per gli animali.
  • Puglia: chiede lo stato di calamità per l’eccezionale ondata di maltempo. Le gelate hanno compromesso i raccolti di agrumi e ortaggi in tutta la regione. Emergenza neve nei campi: vigneti abbattuti e masserie isolate; crollate del 70% le consegne di ortaggi pugliesi bruciati dal gelo
  • Sicilia: ortaggi invernali da campo distrutti dal gelo. Gravi danni si sono verificati anche sugli agrumeti e sui vigneti. Problemi per la logistica degli allevamenti e serre distrutte dal peso della neve. Annunciata la richiesta di stato di calamità per diversi Comuni.
  • Calabria: versante Ionico duramente colpito, agrumeti toccati dal gelo.
  • Campania: danni a serre, ortaggi e vigneti. Grosse difficoltà anche per gli allevamenti, l’area più disagiata é segnalata nella provincia di Benevento.
  • Basilicata: ortaggi invernali in campo, come legumi e carciofi gelatisi registrano seri danni alle serre, in molti casi distrutte dal peso della neve caduta. Avviato censimento dei danni e sarà richiesto lo stato di calamità.maltempo-da-un-miliardo-di-danni-
Facebook Comments
Condividi