Cibi toccasana: nuove prospettive contro vecchiaia e tumori

0
2824
cibi-toccasana
Condividi

Alimentazione e salute: cibi cura tumori  cibi-toccasana

Cibi toccasana e corretta alimentazione agiscono come veri e propri farmaci per ridurre gli effetti dell’invecchiamento, i rischi di tumori e di malattie degenerative. Lo evidenziano alcune ricerche pubblicate sull’International Journal of Molecular Science.  Ricerche realizzate da Università di Tor Vergata e Brander Cancer Research Institute del New York Medical College, in coordinamento con Enea.

Lo studio focalizza l’azione di alcune sostanze come polifenoli, acidi grassi polinsaturi e altre ancora, nel contrastare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, ipertensione, obesità e senescenza e nel contribuire a prevenire l’insorgenza di tumori. Le ricerche hanno inoltre evidenziato l’azione benefica di alcuni componenti bioattivi di alimenti come il té verde, la curcumina e il resveratrolo contenuto nei frutti scuri, in grado di modulare il funzionamento di innumerevoli geni, alcuni dei quali direttamente coinvolti in molti processi cellulari.

cibi-toccasana-laura-teodori
Laura Teodori, Enea

“Da questi studi arrivano nuove consapevolezze sui rischi di alterazione del metabolismo legati ad una cattiva nutrizione – spiega Laura Teodori ricercatrice del laboratorio Diagnostica e Metrologia della divisione Tecnologie Fisiche per la Salute dell’Enea – ma anche su come l’alimentazione riesca ad influenzare in maniera positiva e a volte determinante lo sviluppo e il decorso di alcune patologie.

I polifenoli contenuti ad esempio nel té verde, intervengono nella regolazione del metabolismo epatico; gli acidi grassi polinsaturi, i cosiddetti omega3, contenuti nei semi di lino e in molti pesci, possono modulare il metabolismo lipidico, hanno proprietà anti-infiammatorie e anti-aggreganti e sono inversamente correlati con il rischio di disturbi neurologici, come ad esempio l’Alzheimer” conclude  Laura Teodoricibi-toccasana

Facebook Comments
Condividi