By Vincenzo Bajardi
Classica livrea rossa, attraversata da bande bianche e gialle: emozionano e meravigliano le immagini inedite della nuova SF-24, la vettura con la quale la scuderia Ferrari affronterà prossima stagione 2024/25 di Formula 1 al via il 2 marzo in Bahrain.

La SF-24, questa la sigla ufficiale, é la settantesima monoposto Ferrari a competere per il mondiale di Formula 1 ed é stata battezzata ufficialmente a Fiorano, alla presenza di un ristretto numero di ospiti, e in collegamento online col resto del mondo.
In prima fila il Presidente John Elkann, l’Amministratore Delegato Benedetto Vigna e il vicepresidente Piero Ferrari, oltre al team principal Fred Vasseur ed i piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz.
La SF-24 é la terza vettura della nuova generazione a effetto suolo introdotta due anni fa da Formula 1, ma vede una discontinuità anche nelle forme. 
Il bianco é stato reintrodotto dopo il successo riscosso l’anno scorso dalla carrozzeria speciale vista a Las Vegas, mentre il giallo è da sempre il secondo colore della Ferrari ma le strisce longitudinali mancavano sulla livrea dal 1968 e non erano mai state accoppiate a quelle bianche. La tonalità di rosso é il Racing Red 2024, opaco.
Il nero è limitato al fondo vettura, alle paratie anteriori, a parte dell’halo e ad altri dettagli. Anche i cerchi sono rossi con doppia striscia bianca e gialla, colori che caratterizzano anche i numeri di gara – il 16 e il 55 – che continuano ad essere in Ferrari Sans, il carattere ufficiale della Casa di Maranello, ma ora in corsivo. Domani la SF-24 completerà i suoi primi chilometri per consentire la raccolta di immagini e fotografie a uso marketing e comunicazione, ma ciò offrirà alla squadra la possibilità di effettuare lo shakedown della vettura e permetterà ai piloti, dopo averla provata al simulatore nelle ultime settimane, di farsi una prima idea di come la monoposto si comporti in pista.
L’impatto emotivo e la meraviglia traspaiono dai primi commenti di Charles Leclerc e Carlos Sainz alla visione della nuova Ferrari : “é sempre una grande emozione aspettare questa vettura- dice Leclerc- é un momento molto atteso da tutta la scuderia: ci sono tante piccole novità soprattutto sulle cose che dovevamo migliorare ed è stato fatto un grande lavoro”. Analogo il commento di Carlos Sainz: “Le prime impressioni a vedere la Ferrari che guiderai sono sempre molto speciali: sei lì per 5′ minuti, senza fiato, ad ammirare il lavoro fatto”.

“L’auto – aggiunge Leclerc – mi piace molto, compresi i dettagli in bianco e giallo della carrozzeria. Ovviamente però quello che mi interessa di più sono le prestazioni perché è in pista che ci si gioca tutto e per questo abbiamo dato una serie di imput ai nostri meccanici. La SF-24 promette di essere meno sensibile e più guidabile e direi che per noi piloti é proprio quello che serve per poter fare bene – spiega il campione monegasco-. Mi aspetto un passo avanti sotto molti aspetti e da quello che ho potuto capire al simulatore credo che siamo dove vogliamo essere. In questa stagione l’obiettivo è essere sempre davanti: voglio ripagare con tante belle gare i nostri tifosi e tornare a dedicare loro delle vittorie”. Grandi aspettative anche da parte di Sainz al suo ultimo anno col le Rosse: ” Non vedo l’ora di guidarla in pista per verificare che, come ci dice il simulatore, questa vettura sia il passo avanti che tutti desideriamo. L’obiettivo è avere una monoposto più guidabile e quindi costante sul passo gara, che sono i requisiti di base per poter lottare per la vittoria – ha sottolineato il pilota spagnolo -. Noi piloti abbiamo dato il massimo per fornire indicazioni precise ai tecnici e sono sicuro che gli ingegneri che lavorano a Maranello avranno assecondato le nostre esigenze. Vogliamo dare qualcosa per cui esaltarsi ai tifosi che ci hanno sostenuto anche nei momenti più difficili della scorsa stagione”.
