Tag: pechino
Cina Usa l’accordo c’é e il boom dei mercati anche
L'analisi del Washington Post sull’accordo Cina Usa che prevede varie concessioni commerciali reciproche fra Casa Bianca e Pechino
Papa in Cina 欢迎 huānyíng benvenuto Bergoglio
Il sostanziale disco verde di Pechino avrebbe già messo in moto la Segreteria di Stato della Santa Sede per organizzare lo storico viaggio del Papa in Cina
Fusione Fiat Peugeot affare o fregatura?
Affare reciproco o una grande acquisizione? Sulla fusione fra Fiat Chrysler e gruppo Peugeot aleggiano da più parti molti interrogativi
Il fronte europeo della nuova guerra fredda tripolare
L'Europa é soltanto uno dei campi di battaglia della nuova guerra fredda globale Usa Cina e Russia, ma rappresenta il mercato più ricco e strategico
New York Times: la Cina rallenta bruscamente
Secondo l'analisi del quotidiano in Cina sarebbe in corso una brusca frenata dell'economia. In particolare nell'industria e nel settore immobiliare
Huawei e tutte le spy performance della Nsa cinese
Smatphone spia venduti a prezzi stracciati. Il network di Shenzhen sarebbe in realtà una sorta di Nsa cinese per l'intelligence a penetrazione globale
Bitcoin addio criptovalute in picchiata
In corso di deflagrazione la colossale bolla finanziaria gonfiatasi a dismisura a partire dal 2008. La cripovaluta ha bruciato in un solo giorno ben 100 miliardi
Papa Francesco missionario impossibile in Arabia Saudita e Cina
La prima storica visita di un Cardinale in Arabia Saudita e il viaggio del Papa nel sud est asiatico rilanciano le speranze Vaticane per la Cina e il M.O.
Cina: il nuovo Mao senza maoisti
Pechino acclama il nuovo Mao senza maoismo. Xi Jinping messo sullo stesso piano del Grande Timoniere punta alla rinascita nazionale della Cina
Sindrome coreana regia cinese
Dietro l’escalation e la rincorsa al conflitto di Pyongyang ci sarebbe un evidente cui prodest e l’occulta regia di Pechino
Trump in progress
Europa, Cina e resto del mondo.Il nuovo Presidente americano ha già voltato molte pagine nei rapporti fra Stati Uniti alleati e avversari. L'Analisi dell'editorialista Gianni Riotta