Tutti a casa risultati shock

0
2373
Tutti a casa risultati shock
Condividi

Risultati shockTutti a casa risultati shock

  • Governabilità come il cubo di Rubik

e da far combaciare con voti parlamentari e programma di governo. Decisiva per la formazione di una maggioranza l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato, il 23 marzo.

Tre le  ipotesi prevalenti per Palazzo Chigi:

  • Coalizione Centrodestra Pd e Governo di scopo per la tenuta dei conti pubblici, l’approvazione della legge di bilancio e un radicale restyling della legge elettorale.  
  • Governo di legislatura Di Maio Salvini  con staffetta fra Lega  e 5 Stelle a Palazzo Chigi.
  • Esecutivo all inclusive, Pd, Centrodestra e 5 Stelle, presieduto da una figura super partes accreditata in Europa. Un gabinetto di garanzia con ministri prevalentemente tecnici e l’inclusione di politici. Questi ultimi scelti autonomamente dal Premier designato da una rosa di nomi formulata dai partiti.

Tutti a casa risultati shock

Salvini pronto al trasloco a Palazzo Chigi, Berlusconi ai titoli di coda, Tajani riposto al museo Magritte di  Bruxelles, Di Maio primatista solitario ma  sostanzialmente in bianco, Renzi addio, Grasso rispedito al mittente, Lorenzin desaparecida,Fitto al buio.

Tutti a casa risultati shock
Beatrice Lorenzin
Tutti a casa risultati shock
Piero Grasso

 

Proiezioni consolidate:

                                                     CAMERA

CENTRODESTRA 37.06%

Lega
18.22%
Forza Italia
13.83%
Fratelli d'Italia
4.32%
Noi con l'Italia
1.28%

MOVIMENTO 5 STELLE 31.85%

Movimento 5 Stelle
31.85%

CENTROSINISTRA 23.50%

Partito Democratico
19.18%
+Europa
2.66%
Italia Europa Insieme
0.57%
Civica Popolare Lorenzin
0.49%

LIBERI E UGUALI

3.47%

Liberi e Uguali
3.47%
                                                                Senato

CENTRODESTRA 37.53%

Lega
18.27%
Forza Italia
14.32%
Fratelli d'Italia
4.28%
Noi con l'Italia
1.19%

MOVIMENTO 5 STELLE 31.64%

Movimento 5 Stelle
31.64%

CENTROSINISTRA 23.46%

Partito Democratico
19.48%
+Europa
2.41%
Italia Europa Insieme
0.54%
Civica Popolare Lorenzin
0.49%

LIBERI E UGUALI

3.31%

Liberi e Uguali
3.31%

Commenti flash

  • Il Fatto Quotidiano: “ Cambia tutto. Il voto ribalta gli equlibri”
  • Libero “ Di Maio in peggio. Governo di dilettanti allo sbadiglio”
  • Maurizio Molinari, Direttore Stampa: “Un risultato che spaventa l’Europa”
  • Alessandro Campi, Messaggero: ” Un paese diviso e senza maggioranza”
  • Enrico Mentana Direttore Tg7 : “ Sono dati che rischiano di prefigurare scissioni all’interno del Centro destra, fra la Lega di Salvini che parla un linguaggio che riecheggia quello dei 5 Stelle e Forza Italia tendenzialmente più vicina al Pd”
  • Alessandro Sallusti, Direttore “ Il Giornale Guai in vista. Non c’è un vincitore chiaro. La matassa è molto ingarbugliata e toccherà al Presidente della Republica dipanarla con molta cautela”
  • Massimo Franco, Corriere della Sera: ” Risultato in chiaroscuro del centrodestra con la Lega che sorpassa una Forza Italia, molto ridimensionata, e una sconfitta di proporzioni storiche per Pd e sinistra in generale
  • Alessandro Barbano, Direttore del Mattino:” scollamento totale fra mezzogiorno e partiti di governo” Tutti a casa risultati shock

 

 

Facebook Comments
Condividi