by Vincenzo Bajardi
Nel GP Città del Messico, diciottesima prova del Mondiale di F1,davanti a 140 mila spettatori sul circuito Fratelli Rodriguez, posto a 2.000 metri d’altezza, successo di Max Verstappen (il nono in questa stagione) con la Red Bull.
L’olandese ha preceduto nettamente sul traguardo Hamilton con la Mercedes, attardato di 16″555 (portandosi a 19 punti sul rivale) e terzo l’idolo locale Perez con l’altra Red Bull a 17″752.
Quarto un ottimo Gasly con l’AlphaTauri a 1’03″845, quinto Leclerc con la Ferrari a 1’21″037. Ad un giro Sainz con l’altra Ferrari, Vettel,Raikkonen, Alonso, Norris, Giovinazzi, Ricciardo ed Ocon. Ancora più attardati gli altri, ritirati Tsunoda e Schumacher jr.
Nella Classifica Piloti Verstappen leader con 312,5 punti su Hamilton (293,5), Bottas (185), Perez (165), Norris (150), Leclerc (138), Sainz (130,5).
Nella Classifica Costruttori Mercedes a quota 478,5 su Red Bull (477,5), Ferrari (268,5), McLaren (255). A seguire le altre.
Super partenza di Verstappen con la Red Bull che prende la scia di Bottas e supera all’esterno entrambe le Mercedes. Bottas viene speronato da Ricciardo e si gira (rientra ai box e ritorna ultimo). Ingresso della Safety Car al 4° giro, Leclerc con la Ferrari è quinto. Posizioni al’11° dei 71 giri su un circuito che si trova a 2.000 metri di altezza: Verstappen, Hamilton, Perez, Gasly e le due Ferrari di Leclerc e Sainz, poi Vettel, Raikkonen con l’Alfa Romeo ed Alonso con Bottas, ora dodicesimo.
Al 18° giroiniziano i primi pit stop con l’olandese Verstappen che colleziona con facilità giri veloci lasciando discosto a 8″694 Hamilton ancora in difficoltà con l’idolo locale Perez che dai box viene invitato a spingere ancora per mettere sotto pressione l’inglese della Mercedes che al 31° giro, dopo la sosta, rientra alle spalle di Leclerc.
E così dietro al battistrada Verstappen figurano, a 13″ Perez, poi Gasly, Hamilton che con le nuove gomme recupera alla grande e firma un giro veloce, quindi Sainz, Vettel, Raikkonen, Alonso e Leclerc. Si ferma anche Verstappen che rientra con più di 7″ su Hamilton e guida il messicano Perez con l’altra Red Bull su Verstappen ed Hamilton.
A metà gara questa la situazione:Perez con le gomme che reggono bene su Verstappen (entrambi su Red Bull), Hamilton, Sainz, Gasly e Leclerc.
Prossima gara il 14 novembre ad Interlagos in Brasile.
Facebook Comments

Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport