Virginia Raggi, Giuseppe Lauricella, Alessia Petraglia

0
2253
Condividi

VIRGINIA RAGGI (M5S)

VIRGINIA RAGGI
VIRGINIA RAGGI

 Ne ha fatto di strada, e ancora molta ne promette di fare, Virginia Raggi dal primo approccio, nel 2008, al variegato mondo dei G.A.S. i Gruppi di Acquisto Solidale, sorti spontaneamente per applicare i principi di equità, solidarietà e sostenibilità  dei prodotti alimentari o di largo consumo. Dall’impegno equosolidale alla militanza nei 5 Stelle, all’elezione in Campidoglio il futuro della Giovanna d’Arco de ‘noantri, come la chiamano affettuosamente i grillini  dei quartieri San Giovanni, Appio Latino e Ottavia, ha cominciato a correre sempre più veloce. Tanto che uno dei possibili traguardi che le si prospetta è la candidatura a Sindaco di Roma. E se i sondaggi del dopo “disastro Marino” continueranno a  indicare il successo del movimento,  Virginia Raggi potrebbe diventare  la prima donna Sindaco  della Capitale.

GIUSEPPE LAURICELLA (PD)

GIUSEPPE LAURICELLA
GIUSEPPE LAURICELLA

 Professore di diritto pubblico e costituzionale, avvocato cassazionista, a Montecitorio  si è ritagliato con discrezione e sottigliezza il ruolo di supervisore delle travagliate riforme del Senato e del sistema elettorale. Contemporaneamente al varo della riforma costituzionale, per scongiurare la disomogeneità  dei tempi e dei sistemi elettorali regionali, Lauricella ha preventivato di resettare le Regioni, cioè lo  scioglimento contestuale dei consigli regionali per procedere contemporaneamente all’elezione dei componenti del nuovo Senato, mentre per l’Italicum ha proposto l’abolizione del ballottaggio. E’ componente della Commissione Affari costituzionali, della Giunta delle elezioni (in cui ricopre la carica di capogruppo PD) del Collegio di appello.

  • Indice di produttività: 77,3
  • Indice presenze: 81%

ALESSIA PETRAGLIA (SEL)

ALESSIA PETRAGLIA
ALESSIA PETRAGLIA

 Nata ad Eboli non vi si è fermata. Eletta in Toscana al Senato nelle liste di Sinistra Ecologia e Libertà conserva ancora l’agilità e la carica rivoluzionaria della  Pantera, il movimento studentesco del 1989  del quale fu protagonista. Segretaria del Consiglio di Presidenza del Senato e componente della Commissione Pubblica Istruzione e Beni Culturali

  •  Indice dii produttività: 231,8 .
  • Indice Presenze: 95%
saranno famosi
Alessia Petraglia, Giuseppe Lauricella, Virginia Raggi

 

Facebook Comments
Condividi