Commissario fantasma

0
3335
commissario fantasma
Condividi

commissario fantansmaStrutture  antiracket e antiusura in tilt. Referendum, braccio di ferro con l’Europa e l’incubo del terremoto stanno facendo slittare da mesi in Consiglio dei Ministri l’atteso “movimento” di Prefetti. In particolare sta provocando gravi disagi la mancata nomina del nuovo Commissario straordinario del Governo per il Coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura. Incarico vacante da quasi quattro mesi. Senza un vice, e senza deleghe vicarie, la figura del Commissario straordinario è fondamentale per sbloccare le pratiche di accesso ai fondi contro usura e racket. commissario fantansmaL’effetto domino della paralisi sta facendo fallire aziende già ammesse al programma di sostegno e soprattutto rischia di azzerare il difficile lavoro di anni di efficace contrasto della ramificata criminalità mafiosa che strozza l’economia e impedisce lo sviluppo industriale. “La burocrazia ammazza più dell’usura. Ci sono imprenditori, vittime di camorra e di mafia, che per lo stallo della nomina del nuovo Commissario si trovano in estrema difficoltà e  in una situazione disperata, al limite del suicidio” denuncia Franca Decandia, presidente dell’Anvu, Associazione nazionale delle vittime di usura, estorsione e racket.commissario fantansma Emblematica la vicenda dell’imprenditore tessile napoletano Salvatore Di Gennaro che dopo tre anni di istruttoria è stato riconosciuto vittima del racket per aver subito gravi danni  a causa di attentati e intimidazioni ambientali e l’incendio che ha provocato la totale distruzione di un capannone industriale di 10.000 mq con tutte le attrezzature, macchinari, scorte, merce in giacenza, beni mobili ed immobili a Pastorano (CE).

Nonostante la definizione e la ratifica finale della pratica, la mancata nomina del nuovo Commissario antiracket e antiusura blocca tuttavia da mesi l’erogazione dei finanziamenti già stanziati. Finanziamenti indispensabili per non fare fallire l’azienda che occupa 25 lavoratori. Il paradosso dello Stato che blocca lo Stato.

“Oltre che vittima del racket ora sono diventato vittima della burocrazia” ha scritto Salvatore Di Gennaro nelle disperate mail indirizzate a Palazzo Chigi e al Ministero dell’Interno.

Facebook Comments
Condividi