BENCINI PALAZZOTTO BONOMO

0
2426
Condividi

                                                                                    

      

Galleria di politici emergenti

Alessandra Bencini (Gruppo Misto)

Alessandra-Bencini saranno famosi
Alessandra Bencini (Gruppo Misto)

Molte lacrime sul viso al momento delle dimissioni da M5S, una delle prime, nel marzo del 2014. Una rivolta, più che dimissioni, visto che sono state accompagnate e seguite da molti inviti agli ex colleghi affinché  “fuggano – si legge in un comunicato del 12 novembre 2014 – da un movimento che si muove in maniera convulsa, spasmodica, con conati e rigurgiti che causano espulsioni inconsulte”.

Assieme agli ex grillini Maria Mussini e Maurizio Romani, la Sen. Alessandra Bencini ha aderito alle manifestazioni della Coalizione Sociale,  promossa dal segretario della Fiom Maurizio Landini.  Componente della commissione Lavoro di Palazzo Madama.

  • Presenze 88.83%
  • Indice produttività 85,7

 

Erasmo Palazzotto (Sel)

Erasmo Palazzotto (Sel)
Erasmo Palazzotto (Sel)

Due volte isolano: Siciliano e di Isola delle Femmine borgo marinaro alle porte di Palermo.

È figlio di Michele Palazzotto, sindacalista della CGIL  oggetto alla fine anni ’90 di intimidazioni e  attentati mafiosi, subiti a causa del suo impegno. Cofondatore di  Dignidad  Rebelde,  ha coordinato diversi progetti internazionali in Chiapas e in Palestina. In antitesi alla “Leopolda siciliana” ha promosso con la sinistra del Pd il convegno-dibattito “Sottosopra, la Sicilia di domani”.

Componente commissione Esteri di Montecitorio.

  • Presenze 60.39%
  • Indice produttività  84,3

 

Francesca  Bonomo (Pd)

Francesca  Bonomo (Pd)
Francesca Bonomo (Pd)

Fede e politica. Ex catechista della  parrocchia di Barbania,  abbina impegno parlamentare e volontariato. Sempre dalla parte dei cosiddetti “invisibili”.  Da più di dieci anni si occupa nella Comunità di Sant’Egidio delle persone senza dimora e degli anziani. Molto attiva anche nell’ambito dell’attività internazionale per la tutela dei diritti civili. Ha partecipato, nell’Ambasciata italiana a Dakar e nell’ufficio della Cooperazione Italiana,  al progetto Mae-Crui,  iniziativa di collegamento fra diplomazia e mondo del lavoro.

Componente della Commissione per le politiche europee della Camera.

  • Presenze 82.47%
  • Indice produttività 37,8

 

 

Facebook Comments
Condividi