Il coronavirus killer ha superato quota mille vittime, per l’esattezza 1016. Nelle ultime 24 ore sono deceduti 188 pazienti.
Complessivamente “il 98% delle vittime dall’inizio dell’emergenza ha più di 68 anni ed il 67% aveva patologie pregresse” ha sottolineato il Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli. Aumentano i contagi , saliti a 12839, dei quali 5036 in isolamento volontario , 1153 in terapia intensiva e 6650 ricoverati. Soprattutto – evidenzia la Protezione Civile – aumentano le guarigioni salite a 1258. 
Sul fronte della ricerca scientifica del vaccino anti Covid-19 buone speranze vengono dall’impiego di un farmaco, il tocilizumab, nei pazienti contagiati da coronavirus e che si trovano in condizioni molto critiche. Il farmaco, utilizzato per la cura dell’artrite reumatoide, ha dimostrato di essere efficace nel trattamento della polmonite interstiziale causata dal Covid-19. Si attende l’estenzione dell’utilizzo di tocilizumab e soprattutto l’avvio di uno specifico studio clinico per testare il farmaco su una casistica più ampia di contagiati.
Sul fronte della prevenzione e del contrasto del contagio, è stata disposta la chiusura di negozi, bar, pub,ristoranti, parruccherie, centri estetici e servizi di mensa, ma solo le mense non in grado di assicurare le distanze.
Restano garantiti i servizi pubblici essenziali, tra cui i trasporti, e i servizi di pubblica utilità. Resta consentita la consegna a domicilio. Le fabbriche restano aperte, ma con adeguati protocolli di sicurezza.
Il Premier ha annunciato la nomina di un nuovo commissario delegato, che avrà ampi poteri di deroga per rafforzare la produzione e distribuzione per attrezzature di terapia intensiva e sub intensiva, nella persona di Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, che si avvarrà di una struttura già esperta e si coordinerà con la struttura della Protezione Civile ed affiancherà il Capo della protezione civile Borrelli.
Facebook Comments