Crash criptovalute provoca l’emersione del riciclaggio

0
2202
Crash criptovalute provoca l'emersione del riciclaggio
Condividi

Criptovalute al collassoCrash criptovalute provoca l'emersione del riciclaggio

Parole chiavi: collasso, crollo, azzeramento. E in effetti sta venendo giù tutto il mondo dorato delle criptovalute. Prima della chiusura dei mercati per il week end sul mercato delle criptovalute sono stati bruciati miliardi di dollari di capitalizzazione.  Un’ondata di forti perdite delle monete virtuali  accentuata dall’effetto trascinatore del crollo dei Bitcoin.

La più nota delle criptovalute infatti dopo aver infranto al ribasso i 6.000 dollari segna una caduta di un ulteriore 12 per cento a 5.427 dollari. Giù anche l’Etherum, meno 13 per cento a 173 dollari e, secondo la piattaforma Coindesk, anche il Litecoin, meno 14 per cento a 41 dollari.

L’effetto domino ha innescato una fuga di capitali dalle società quotate in Asia e a Wall Street legate al settore. “Il sistema delle valute virtuali resta ancora lontano da quello che è il suo vero valore: zero”, ha causticamente commentato l’economista Nouriel Roubini, docente alla New York University e Presidente di una società specializata in analisi finanziarie.Crash criptovalute provoca l'emersione del riciclaggio

Anzi per Roubini  “dato che le criptovalute sono alla base di investimenti che hanno provocato disastri ambientali e inquinamento il loro vero valore è negativo”

Visto il precipitare delle valutazioni ancora in corso, è facile prevedere contraccolpi sui mercati finanziari. In gran parte non tracciabili, ma molto più ingenti invece i contraccolpi che l’azzeramento dei canali di riciclaggio delle criptovalute provocherà all’economia illegale sommersa.

E’ ipotizzabile un flottante di miliardi di euro e dollari cash,  che verrebbero temporaneamente indirizzati e posteggiati nei paradisi fiscali, vecchi e nuovi. Dove sarà inevitabile lasciare tracce.Crash criptovalute provoca l'emersione del riciclaggio

Facebook Comments
Condividi