Guarire dal cancro: tumori addio?

0
3320
Condividi

Guarire dal cancro: tumori addio?

Una buona notizia fa sperare che sia veramente giunto il momento in cui si possa vivere senza l’incubo del big killer: il cancro.

Anzi, con la consapevolezza che scienza e medicina l’abbiano debellato al 100% e che non si morirà più di tumore.

Un incubo talmente diffuso che secondo Woody AllenLe parole più belle che uno possa desiderare di sentire non sono più ‘Ti amo’, ma ‘Non si preoccupi, è benigno!”.
La buona notizia riguarda l’efficacia di una nuova terapia contro alcuni dei tumori più spietati, come quelli che colpiscono colon, polmone e cervice uterina.

Guarire dal cancro: tumori addio?

Secondo una ricerca, un mix di aminoacidi, sali minerali e vitamine, miscelati all’estratto delle bacche di Prunus spinosa è stato in grado di ridurre la sopravvivenza delle cellule tumorali e di eliminare tra il 70% e il 78% delle cellule cancerose nell’arco di 24 ore e di inibirne la proliferazione.

La ricerca è frutto della collaborazione tra l’Istituto superiore di Sanità, la Società italiana di medicina bio-integrata ed un’azienda farmaceutica. I test in vitro su linee cellulari umane colpite da cancro al colon, polmone e cervice uterina ne hanno dimostrato l’efficacia. Il nuovo farmaco verrà presentato ufficialmente il 27 giugno all’Expo di Milano.

Guarire dal cancro: tumori addio?

Le qualità terapeutiche delle piante di Prunus spinosa sono da tempo note, soprattutto nel territorio del Molise, dove dalle bacche, “drupe” in dialetto, si produce il liquore Trignolino.

I ricercatori sono riusciti a trovare la giusta formulazione del complesso attivatore nutraceutico, poi brevettato, che ‘accende’ l’effetto antitumorale del Prunus. In attesa di riscontri e di conferme, la notizia delle “le bacche ammazza tumori”, come sono state ribattezzate, stempera l’impatto della pesanti previsioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo la quale nei prossimi anni il numero delle vittime dei tumori aumenterà notevolmente in tutto il mondo, e in particolar modo in Africa. A meno di un intervento positivo delle nuove cure, secondo l’Oms nel 2030 il cancro causerà 22 milioni di vittime.

Guarire dal cancro: tumori addio?

Pesanti le statistiche previste per l’Italia, dove dal 2012 si sono registrati 364mila nuovi casi. Pur se la mortalità appare in diminuzione, con il nostro paese che registra inoltre il record europeo di sopravvivenza a 5 anni, anche in Italia c’è la tendenza all’aumento dei casi. Alcuni tumori calano, come quello ai polmoni negli uomini, ma altri sono in aumento, quelli legati all’alimentazione, oltre al melanoma della pelle e al tumore alla prostata.

Quello al colon-retto è il più frequente in Italia, con oltre 50.000 nuove diagnosi, seguito da quello della mammella (46.000), del polmone (38.000, di cui un quarto nelle donne) e della prostata (36.000).

Per Susan Sontag “La malattia è il lato notturno della vita, la cittadinanza più onerosa” mentre per Cicerone, “le malattie dell’anima sono più pericolose e più numerose di quelle del corpo”.

Facebook Comments
Condividi