Saranno famosi, galleria di politici emergenti:
Elisa Simoni (Pd)

Perseguitata dalla “legenda” di essere la cugina di Renzi, leggenda che fa passare in secondo piano gavetta, curriculum di prestigio e leadership naturale, l’On. Elisa Simoni è ogni volta quasi costretta a ripetere nelle interviste e sui social che non c’è neppure l’ombra della parentopoli perché spiega “ i nostri nonni erano cugini. Stesso grado di parentela, oltre il sesto, che ho con mio marito. E poi ex Margherita lui, ex Ds io, alle primarie ho sostenuto prima Bersani poi Cuperlo”.
Un’altra leggenda, questa volta fondata, ha trovato spazio sul Giornale che ha recentemente scritto: ”L’on Simoni é la nuova “bellezza” del partito di governo e potrebbe mettere in ombra la gettonatissima Maria Elena Boschi”. Leggende a parte, più volte assessore Provinciale e al Comune di Incisa Val d’Arno, che Elisa Simoni sia una parlamentare “tosta” lo dimostra l’iniziativa di aggregare un gruppo d’opinione all’interno della sinistra Pd. Gruppo formato da ex franceschiniani, ex lettiani e transfughi di Sel.
Componente commissioni Lavoro e Politiche regionali
- Presenze 79.69%
- Indice produttività 35,3
Lorenzo Battista (Gruppo Misto)

Eletto nelle liste del Movimento 5 Stelle, è il più giovane senatore della Legislatura. Giovane ma non inesperto, perché dopo l’espulsione il 26 febbraio 2014 dal partito di Grillo, assieme ai Senatori Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella e Fabrizio Bocchino, fonda nell’ambito del Gruppo Misto il Movimento Lavori in Corso al quale oltre agli espulsi aderiscono le Senatrici dimissionarie Monica Casaletto e Alessandra Bencini.
Fra un lavoro in corso e l’altro, alla prima difficoltà post Nazareno per Palazzo Chigi, il Sen. Lorenzo Battista prospetta un incarico ministeriale per il nuovo movimento che sulla carta può contare su 26 parlamentari e che si propone di coagulare, afferma, “le forze di protesta pentastellate “epurate”, “fuoriuscite” e “deluse”, in un soggetto politico pronto ad appoggiare l’operato del Governo Renzi.
Battista cioè chiama a raccolta i “compagni di movimento” spiegando loro che l’adesione ad un altro gruppo parlamentare non significherebbe “tradire” il mandato elettorale, ma “tuttalpiù ritagliarsi un ruolo maggiormente attivo nella politica italiana.” Sarà…..
Segretario Commissione Difesa e Componente Commissione Infanzia
- Presenze 86.16%
- Indice produttività 125,2
Milena Santerini (Centro democratico)

Lavora da anni per i diritti dei bambini e per l’inclusione degli immigrati. Si occupa di formazione delle competenze degli insegnanti e degli educatori, dell’ integrazione delle nuove generazioni e del dialogo tra culture. In particolare per il superamento delle discriminazioni contro i più deboli e le minoranze .
L’On. Milena Santerini , membro dal 1971 della Comunità di Sant’Egidio, è Professoressa ordinaria di Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed ha pubblicato 9 fra libri e saggi, fra i quali spiccano: “Educazione morale e neuroscienze. La coscienza dell’empatia”; “Antisemitismo senza memoria. Insegnare la Shoah nella scuola multiculturale” ; “Educare alla cittadinanza. La pedagogia e le sfide della globalizzazione”; “Cittadini del mondo. Educazione alle relazioni interculturali” . Eletta nelle liste di Scelta Civica (di cui è stata Vicepresidente) ha poi aderito al Gruppo per l’Italia – Centro Democratico.
Componente Commissione Cultura.
- Presenze69.22%
- Indice produttività 227,4