Nomine Ministero Interno e Alitalia
In attesa del rush finale delle nomine prima dello scioglimento del Parlamento e delle politiche di primavera, dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ai vertici delle agenzie di intelligence, dalla Consob all’Autority per l’energia, si procede agli assestamenti d’ordinaria amministrazione e ai ricambi anagrafici.
Di particolare rilievo, dopo la ratifica da parte del plenum del Csm della nomina di Federico Cafiero de Raho a Procuratore nazionale antimafia, il rinnovo previsto entro la fine di dicembre, di tutti i vertici della Corte di Cassazione. Nomine che eccentueranno il dibatto all’interno della magistratura per il rinnovo del Consiglio Superiore.
Questo il quadro delle ultime nomine:
- Viminale
Resta al momento invariata la struttura dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Interno. Il Prefetto Mario Morcone, in quiescenza dal 31 ottobre ha assunto il ruolo di Consigliere ministeriale.
- Movimento Prefetti
Niccolò D’Angelo da Prefetto di Viterbo è stato nominato Vice Capo della Polizia e Direttore della Criminalpol
Giovanni Bruno da Direttore Generale presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco a Prefetto di Viterbo
Saverio Ordine assume l’incarico di Direttore Generale per le risorse umane presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Isabella Alberti da Prefetto di Gorizia a Cordinatrice del Comitato per la sorveglianza delle infrastrutture prioritarie
Massino Marchesiello è nominto Prefetto di Gorizia
Luigi Pizzi da Prefetto di Pesaro e Urbino al Ministero
Carla Cincarilli da Mantova a Prefetto di Pesaro e Urbino
Sandro Lombardi è nominato Prefetto di Mantova
Francesco Provolo da Prefetto di Pescara a Direttore Centrale presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Gerardina Basilicata da Direttore Centrale presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco a prefetto di Psacara
Pierluigi Faloni da Prefetto di Latina a Direttore Centrale presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Maria Rosa Trio da Vercelli a Prefetto di Latina
Michele Tortora da Ferrara a Prefetto di Vercelli
Clara Minerva da Prefetto di Barletta Andria Trani al Ministero
Maria Antonietta Cerniglia è nominata Prefetto di Barletta Andria Trani
Mara Di Lullo da Prefetto di Fermo a Direttore Centrale Dipartimento Immigrazione
Maria Luisa D’Alessandro è nominata Prefetto di Fermo
Franca Guessarian è nominata Prefetto fuori ruolo presso Agenzia beni confiscati alle mafie
Carmelo Franco Maria Gugliotta è nominato Prefetto permanendo nelle funzioni di Direttore ufficio centrale ispettivo Dipartimento Ps.
Leonardo La Vigna è nominato Prefetto col ruolo di Ispettore Generale
- Nuovi Dirigenti Generali di Pubblica Sicurezza
Amalia Di Ruocco Questore reggente di Catanzaro
Pierluigi D’Angelo Questore reggente di Cagliari
Giuseppe Cucchiara Direttore reggente Servizio Antidroga
Enzo Giuseppe Mangini Questore di Verona
Francesco Iannielli Segreteria Dipartimento Ps
Antonino Bella Struttura di missione Dipartimento Ps
Francesco Messina Questore Reggente Perugia
Michele Roccheggiani Dirigente Ispettorato Palazzo Chigi
Maria Luisa Pellizzari Direttore Centrale istituti di istruzione
Armando Forgione Dirigente Ispettorato Senato Repubblica
Sandro Menichelli fuori ruolo quale Esperto presso la Rappresentanza permanente d’Italia a Bruxelles
- Alitalia
Cura dimagrante, ma con nuove nomine per l’ex compagnia di bandiera. La ristrutturazione al risparmio, oltre a procedere al pensionamento o alla liquidazione di un dirigente su quattro della vecchia gestione, ha ridotto da 15 a 9 le direzioni. La struttura portante, Strategy and operations è stata affidata dai tre commissari Gubitosi, Laghi e Paleari , a Massimo Iraci. Il nuovo manager ha a sua volta nominato cinque vice direttori: Giampaolo Serrao, con delega al centro controllo, Anfdrea Gori, operazioni di volo, Gianluigi Lo Giudice, operazioni di terra, Favio Polloni,addestramento equipaggi, Paolo Carrillo, manutenzioni.
