Sara una tragedia da non dimenticare

Un delitto tanto orribile ed efferato quanto emblematico, ma soprattutto da non dimenticare quello di Sara Di Pietrantonio.
Le analisi delle dinamiche e del contesto dell’omicidio evidenziano tutta una serie di gravi carenze: dall’assenza di valutazioni e controlli sullo stato di salute psichica del fidanzato carnefice, all’abisso dell’indifferenza dei passanti e dei testimoni.
Carenze alle quali è urgente dare risposte sociali e culturali per scongiurare altre analoghe tragedie.
Quali risposte?
Per esempio l’introduzione di colloqui con psicologi nei programmi scolastici, a cominciare dalle elementari. La moltiplicazione della presenza degli assistenti sociali.
Il costante monitoraggio delle periferie e di tutti i quartieri delle città. E poi non sottovalutare mai ogni minimo indizio di comportamenti limite. Comportamenti che lasciano intravedere il rischio di un abisso metropolitano….