Francia: terrorismo, minacce turche e pandemia mettono a dura prova la tenuta dei servizi di sicurezza di Parigi. Tutta l’Europa è scossa per i due attentati consecutivi compiuti in Francia dai fondamentalisti islamici: a Nizza e ad Avignone nel giorno in cui i musulmani celebrano la nascita di Maometto.
Quattro complessivamente le vittime, fra le quali uno dei due attentatori, colpito a morte dalla polizia.
La raccapriciante sequenza del terrore inizia in mattinata nella cattedrale di Notre-Dame a Nizza dove un islamico armato di coltello ha sgozzato il custode e altre due donne, una delle quali è stata decapitata. L’attentatore di Nizza ferito dalla polizia é stato ricoverato all’ospedale Pasteur e nonostante le gravissime condizioni ha continuato a gridare “Allah Akbar, Allah Akbar”. Era sbarcato a Lampedusa il 20 settembre a bordo di uno dei tanti barconi di clandestini che dal nord Africa attraversano il canale di Sicilia.
Poco dopo Nizza, ad Avignone, un altro islamico ha tentato di accoltellare degli agenti di polizia per strada. I poliziotti hanno reagito aprendo il fuoco e uccidendo l’assalitore.
In tutta la Francia è scattato l’allarme antiterrorismo e a Beauveau, sede del ministero dell’Interno, il Presidente Emmanuel Macron ha presieduto un primo vertice con intelligence e forze di sicurezza, al quale sono intervenuti il Premier Jean Castex e il Ministro dell’Interno Gérald Darmanin. “ Atti barbari di esseri chiamati umani. Che lo spirito di perdono di Cristo prevalga di fronte a questi atti barbari” – ha commentato con infinita tristezza il Vescovo di Nizza, Mons. André Marceau.

Nizza fu teatro, il 14 luglio del 2016 di una terribile strage con 86 morti, provocata da un camion, guidato da un islamico, lanciato contro la folla che partecipava alle celebrazioni della festa nazionale sul lungomare, la celebre Promenade.
Si teme che la recrudescenza del terrorismo islamico venga alimentata ulteriormente dalle polemiche innescate dal Presidente turco Erdogan, che accusa la Francia di discriminare i musulmani.
La scorsa settimana a Parigi il professore francese Samuel Paty, che aveva mostrato caricature di Maometto in classe, è stato sgozzato per strada da un fondamentalista. Il timore è che la nuova fiammata terroristica del fanatismo islamico sia solo all’inizio.
Facebook Comments
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it
Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Rai Palermo e Tg1