Tag: dio
Mistica e storia dell’arte quasi dimenticata del Bambinello di cera
Inedito reportage autobiografico e storico dal mondo mistico devozionale dei bambinelli di cera di uno degli artisti più famosi del settore
L’assurdo e la ragione: ancora Sartre l’inesauribile Sartre
Dal bene al male dall'ateismo all'esistenzialismo Augusto Cavadi delinea la logica stringente delle argomentazioni di Jean Paul Sartre
Sartre e il punto di partenza e d’arrivo di Dio
Ateismo esistenzialismo e fede al centro della riflessione di Cavadi su Sartre: tutto ruota attorno alla ricerca o alla negazione di Dio
I miracoli mai sufficienti della provvidenza
La recensione del saggio di Savagnone sulla provvidenza offre lo spunto a Cavadi per delineare un paradigma interpretativo del cristianesimo
Chi è davvero credente nella foresta delle fake news ?
Fede religione e filosofia: ai punti di riferimento dell'analisi esistenziale del credente Cavadi aggiunge una ricognizione storico biblica
Sfiorare Dio con la filosofia di Lévinas
Attualità e sviluppi della filosofia di Emmanuel Lévinas per comprendere e valorizzare umanamente l'infinita trascendenza di Dio
Seppellite dal web le religioni hanno più senso?
Religioni addio? Cavadi: spero che si dissolvino e liberino i loro più genuini valori spirituali d’amore e rispetto per il prossimo
Dio fedi e dintorni. Verso una civiltà post religiosa?
Eclissi di Dio o religione universale? Partendo dal saggio di Arnaldo Nesti il filosofo Augusto Cavadi analizza la crisi delle religioni convenzionali
Differenza fra fede e prepotenza della religione
La lezione del frate Cappuccino Ortensio da Spinetoli sull'importanza della concretezza della fede e sui rischi della religione come potere
Celibato? Se non si rinnova la Chiesa muore
J'accuse del filosofo Augusto Cavadi: mentre ci si attarda a discutere di un tema surreale come il celibato dei sacerdoti la Chiesa rischia di implodere