Tag: draghi.
Conte sta sereno ma all’orizzonte si intravede Visco
Conte stai sereno ripetono in molti al Premier mentre con molta discrezione all’orizzonte politico si potrebbe intravedere Ignazio Visco
Scenari: ricambi e conferme a Palazzo Chigi e Quirinale
Scenari per l'Italia del 2021. Le vie d’uscita per scongiurare il disastro del Paese passano dagli assetti di Palazzo Chigi e del Quirinale
La politica del miraggio e gli assi nella manica di Conte
Conte rilancia il suo ruolo di Premier e lascia sottilmente intravedere per il Quirinale la concorrenza fra Draghi e Mattarella
Reset d’autunno per il governo della ricostruzione
Con l’Italia sempre più in bilico fra l’abnorme debito pubblico e ingovernabilità il reset d’autunno più che una variabile politica è un’urgenza
Tutti gli assi per il Governo e il Quirinale
L'accelerazione della politica è già scattata verso Governo e Quirinale gli scenari di un autunno incandescente e le incognite della primavera 2021
Stati Generali: un labirinto di trappole
La vera utilità del labirinto degli Stati Generali sarà molto probabilmente quella di delineare la base programmatica di una nuova maggioranza di governo
L’Europa e l’incubo ricorrente della grande Germania
Come se non bastassero i virus sul cielo sopra l'Europa sembra nuovamente aleggiare il fantasma della grande Germania. L'analisi di Enrico Cisnetto
Covid destabilization Conte alla rovescia
Analisi dei possibili scenari dell’estate-autunno e stress test dei leader istituzionali e politici sottoposti alla centrifuga della Covid destabilization
Messinscena di crisi annunciata ma da fare aprire ad altri
La nuttata della crisi annunciata non passa anzi il livello della sfida fra Renzi e Conte sta per superare il limite e tracimare nel governo istituzionale
Venti di crisi e ribaltoni: tre governi alternativi in progress
Scenari politici convulsi in bilico sulla crisi di governo lasciano intravedere cambi di Premier e di alleanze con nomi e numeri
Elezioni Roma e poker di Patuelli all’Abi
Venti di elezioni amministrative anticipate sempre più impetuosi a Roma con partiti e candidature già in campo. Antonio Patuelli forever all'Abi
Crisi rischio boomerang per Salvini
Partito anti Salvini all'opera. Boomerang o miraggio per il leader della Lega la crisi può trasformarsi in un abbaglio d’agosto
Timmermans in bilico Europa divisa e senza accordo
Notte di trattative ma alba senza nomi al Consiglio europeo. La verticistica Europa non riesce a scegliere i nuovi vertici delle istituzioni dell’Unione
Euronomine dal dopo Juncker al successore di Draghi
Euronomime: sarà tedesco il nuovo Presidente della Commissione europea. Per l'Italia chance per la nomina a commissario di Paolo Gentiloni
Tria e l’Epifania di una manovra compatibile con l’Europa
Uno due Tria.Il vertice Conte Junker e il conto alla rovescia del Ministro dell'Economia per una legge di bilancio tollerata da Bruxelles
Nomine Viminale Carabinieri Dna e Procuratori aggiunti Milano
Autunno di nomination. Molte le scadenze ravvicinate e le proroghe all'orizzonte a cominciare dai vertici dell'intelligence