Tag: piero grasso
Il maxiprocesso segreto di Piero Grasso
Il maxiprocesso raccontato dall'allora giudice a latere Piero Grasso.La testimonianza dell'ex Presidente del Senato e Procuratore antimafia
Addio al Presidente del maxi processo Giordano
Deceduto a Palermo a 93 anni Alfonso Giordano Presidente del primo storico processo a 475 fra padrini boss e gregari delle cosche mafiose
Tsunami Giustizia riforme essenziali: Matteo Frasca
Giustizia: dopo Csm penalisti costituzionalisti e l'ex Presidente del Senato Grasso interviene il Presidente della Corte d'Appello di Palermo Matteo Frasca
Tsunami Giustizia riforme essenziali: Piero Grasso
Giustizia: dopo Micciché e Braggion del Csm i penalisti Sanseverino e Caroleo Grimaldi ed il costituzionalista Lauricella interviene il Sen. Piero Grasso
Ministri sul bagnasciuga della crisi
Veleni grandi manovre e ministri in pectore in vista del punto di rottura della maggioranza di governo fra Lega e 5 Stelle
Primarie Pd affondano la piattaforma Rousseau
L'elezione diretta di Zingaretti batte il referendum 5 Stelle su Salvini per un milione e ottocento mila votanti contro 60 mila invisibili clik sul web.
L’autogol culturale che alimenta ingiustizia corruzione e mafia
Secondo il filosofo Augusto Cavadi la tolleranza dell'inadeguatezza culturale provoca una serie di gravi conseguenze sociali e istituzionali
Più leader che voti: il day after di Liberi e Uguali
Da Speranza a Fratoianni da D’Alema alla Boldrini le tensioni per il clamoroso flop di Liberi e Uguali un insuccesso definito un mezzo << aborto politico >> stanno sfociando in una sorta di processo politico sommesso,ma in crescendo al leader Piero Grasso.
Effetto Sicilia: uno nessuno e centomila Gattopardi
The day after Palermo Roma. Perdenti fra i vincitori e vincitori fra i perdenti. Anatomia delle elezioni regionali in Sicilia.
Pd e dintorni alle prese con la nemesi siciliana
Sicilia parafulmine e rampa di lancio della politica nazionale. Botta e risposta fra Lauricella e Capodicasa sulle tensioni fra Pd e Sinistra
Sicilia: autonomia tradita e intoccabile
Classe politica siciliana irredimibile o Statuto speciale da riformare ? In gran parte entrambe le cose evidenzia l'economista Salvatore Butera
Sicilia amara: cause ed effetti dell’anatema della Corte dei Conti sul...
L'analisi dell'economista Salvatore Butera sulle tante, troppe, incognite che gravano sulla Sicilia. Incognite economiche prima ancora che politiche.
Pd alle prese con i dopo renzisti
La mutazione genetica dei dopo renzisti
Come gli esami, gli stress test per la politica non finiscono mai. Innescate dal referendum e sfociate nella scissione...
Fra Federico II° e Goethe: È in Sicilia che si...
Piero Grasso, la Sicilia e la resurrezione del Nazareno: l'analisi di Formiche.net sul dopo amministrative e le elezioni regionali siciliane
Stragi di mafia: molte indagini, non tutta la verità
Capaci e via D'Amelio contesti da delineare. L'analisi del Procuratore Sergio Lari e del Giornalista Salvo Palazzolo