Tag: sicilia
Lo ius primae noctis nella Sicilia degli anni ’50
Miseria e soprusi feudali nella Sicilia degli anni '50 focalizzati nel romanzo "L'alternativa del cavaliere" di Alberto Genovese
Cento e una Sicilia sconosciuta e da scoprire
Sono davvero tantissimi gli angoli e i tesori sconosciuti della Sicilia. Essenziale per scoprirli e apprezzarli una guida colta e dettagliata
Chirurgia: la rivoluzione della radiologia interventistica
La mini invasività e la multidisciplinarietà hanno permesso alla radiologia interventistica di guadagnarsi il prezioso ruolo di alternativa alla chirurgia tradizionale.
Le notevoli prospettive di...
Trasfigurazioni editoriali nella Sicilia del dopo Sciascia
Editoria siciliana in fermento nonostante la pandemia. E' la conferma come sosteneva Goethe che la chiave di tutto è in Sicilia
La Sicilia di Cavadi baricentro di religioni e indifferenza
L'analisi di Augusto Cavadi delle contraddizioni siciliane: dal confronto fra le religioni al travaglio della Chiesa cattolica e della politica
Un otto marzo che non ti aspetti fra Svizzera e Sicilia
Dal sud Italia alla Svizzera intervista alla Procuratrice aggiunta di Palermo Annamaria Picozzi e alla giornalista di Lugano Laura Incandela
Gaetano Savatteri e il lusso della giovinezza
Sta cambiando qualcosa nella terra del Gattopardo? sono molti gli interrogativi che fanno da sfondo al nuovo giallo di Gaetano Savatteri
Casa Bianca: Jill & Joe sfrattano Melania e Donald
Arrivi e partenze alla Casa Bianca: Jill & Joe Biden pronti dare il cambio a Melania e Donald Trump. Riflettori puntati sulla nuova first lady
Sindrome del cavillo metamorfosi della dialettica politica
L'escamotage del tunnel sotto lo stretto di Messina è l'esempio della metamorfosi della dialettica politica sprofondata nella sindrome del cavillo
Coronavirus 26 febbraio aggiornamento contagi e vittime
Coronavirus tutti gli aggiornamenti regione per regione.A parte l'età avanzata i contagiati finora deceduti avevano gravi malattie pregresse
Cinque Stelle fra elettroshock e venti di scissione
Diretta e in profondità. Parte da Aldo Penna la spinta più forte all’autoanalisi dei Cinque Stelle sul disastro elettorale in Emilia Romagna e Calabria
Pajno: Piersanti Mattarella un esempio da ripercorrere
Intervista esclusiva a Alessandro Pajno: “La lezione politica di Piersanti Mattarella è tanto attuale da imporre l’urgenza di ricominciare dal suo esempio”
Muos operativo Sicilia baricentro difensivo
In grado di monitorare le comunicazioni il Muos è un sistema che si avvale di 5 satelliti e 4 istallazioni una delle quali è quella nei pressi di Niscemi
Vittoria Alcamo Jesolo 11 giovani vittime dell’inciviltà
Undici vittime fra gli 11 e i 23 anni. Una strage di giovani che hanno perso la vita a causa di alcol droga telefonini e velocità
Riflessi spagnoli e siciliani sul corto circuito italiano
A Madrid rivince l'instabilità. Dalla Sicilia arriva la conferma delle prospettive in crescita del Centro destra e del calo dei Cinque Stelle
Sicilia: zig zag sulle strade delle vacanze la via crucis dei...
Il disastro della viabilità e dei trasporti limita non poco in Sicilia le possibilità di visitare più città d’arte e zone archeologiche. Penalizzate in particolare Agrigento raggiungibile da Palermo dopo 3 estenuanti ore di code Taormina Catania Trapani e il ragusano
Elezioni: il rilancio dei sacerdoti di frontiera di Palermo
Il nuovo appello contro gli sprechi della Regione dei sacerdoti di Palermo
“Ce n'est qu'un début continuons le combat! “, non è che l’inizio continuiamo...
L’incombente maledizione del Belice
A mezzo secolo di distanza quello che devastò la valle del Belice si è trasformato in un sisma infinito. Esempio e paragone per tutti i terremoti successivi
La nebulosa delle elezioni politiche
L'analisi di La Mattina: rischiamo di non avere un governo per mesi di dover rifare le elezioni oppure maggioranze disomogenee trasversali poco credibili
L’icerberg dei debiti gela la fusione Ferrovie Anas
I miliardi di contenzioso e delle svalutazioni bloccano la fusione definita un matrimonio destinato a generare più problemi e deficit che vantaggi e ricavi