Tele San Marino: la musica è finita gli amici se ne vanno

0
1995
Tele San Marino: la musica è finita gli amici se ne vanno
Condividi

Drastico ridimensionamento in vista per il finanziamento dell’Italia alla televisione di San Marino. La Commissione Cultura della Camera ha infatti accantonato all’unanimità il disegno di legge presentato dal Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, di concerto con i Ministeri dell’Economia e dello Sviluppo, che prevedeva la ratifica dell’accordo di collaborazione fra il Governo italiano e la Repubblica del Titano ed il finanziamento progressivo per la televisione San Marino RTV di 4 milioni 898 mila per il 2021, di 4 milioni 492 mila per l’anno in corso, di 4 milioni e 530 mila per il 2023, di 4 milioni e 581 mila per il 2024, di 4 milioni 648 mila per il 2025 e di 4 milioni 718mila per il 2026.Tele San Marino: la musica è finita gli amici se ne vanno

Dopo le obiezioni critiche sollevate dai deputati Michele Anzaldi, di Italia Viva, Belotti della Lega e  Cascella di Forza Italia, il relatore Emilio Carelli ha chiesto di accantonare il parere. Decisione alla quale si sono associati anche Tuzi, 5 Stelle, e Rosa Di Giorgi del Pd.

Il Disegno di legge proponeva al Parlamento di ratificare una serie di emendamenti al protocollo dell’accordo di collaborazione fra Italia e San Marino stipulato il 5 marzo del 2008 ed entrato in vigore il 7 dicembre 2015, ridefinendo con un notevole incremento gli importi delle somme , definite “forfettarie e annuali” per gli oneri derivanti dall’attuazione. Lo stop della Commissione Cultura della Camera è destinato a rinfocolare la lunga serie di polemiche politiche sull’argomento.

Nata nel 1991, con un accordo internazionale fra la Rai e l’Eras, l’Ente per la Radiodiffusione Sammarinese, San Marino RTV (consociata Rai)  diffonde il segnale sulle piattaforme satellitari  Sky ch 520 e Tivùsat ch 73, sul digitale terrestre (Emilia Romagna e Marche ch. 73) ed in modalità streaming live.

Nel settembre del 2021, alla vigilia della nomina del nuovo direttore generale di Tele San Marino da parte della Rai, con una retribuzione annua lorda di circa 240 mila euro, sul Fatto Quotidiano un articolo si chiedeva “perché la Rai continua a sovvenzionare quella che è a tutti gli effetti la tv locale di uno Stato estero, oltretutto rimettendoci? Nel bilancio 2020, per esempio, San Marino tv ha chiuso in debito per 684 mila euro, di cui metà a carico di Rai…”Tele San Marino: la musica è finita gli amici se ne vanno

Facebook Comments
Condividi