Albania devastata dal terremoto. Una forte scossa di sismica, magnitudo 6.5, alle ore 3:54 di martedi, ha investito la costa settentrionale, nell’area di Durazzo.
Il sisma è stato avvertita fino in Puglia e Basilicata, dove non si registrano conseguenze.
Diversi i palazzi crollati. Si scava tra le macerie alla ricerche dei numerosi dispersi. Il bilancio provvisorio è di una trentina di vittime e di oltre 1500 feriti, ma potrebbero esservi ancora numerose persone sepolte. Le immagini tv mostrano soccorritori che scavano a mani nude.
Secondo il servizio geologico statunitense Usgs, l’epicentro è stato a circa 10 dieci chilometri da Shijak, tra Durazzo e la capitale Tirana, a dieci chilometri di profondità. Tra le città. Tra le città più colpite anche Lezha e Thumane.
Le immagini rimbalzate sui social media mostrano case distrugge e gente scesa in strada in preda al panico. Lo scorso 20 settembre una scossa magnitudo 5,6 aveva colpito la stessa zona danneggiando circa 500 edifici ed era stato definito il più forte terremoto degli ultimi 30 anni in Albania. Ma la scossa di stamattina all’alba è stata molto più forte e si teme tragicamente distruttiva.