#Dacca: la web-strategy del terrorismo islamico

0
2008
#Dacca la web-strategia del terrorismo islamico
Condividi

#Dacca: la web-strategy del terrorismo islamico

#Dacca la web-strategia del terrorismo islamico

Corre veloce, corre sul web l’onda lunga del terrorismo dell’Isis. Cattura nella rete e  ipnotizza con la retorica del revanscismo islamico  le menti deboli, i disperati del buco nero del sottosviluppo e li scaglia come vuoti a perdere contro tutto quello che è occidentale. Senza schemi, senza piani d’attacco. Con iniziative spontanee e incontrollabili di fanatici adescati con schemi ed imput subliminali, ma in grado di scatenare violenza e morte.

Una micidiale  minaccia globale difficile da decrittare e prevenire perché rilanciata da  network intercambiabili di terminali e indistintamente recettiva in ogni angolo del pianeta. Con una particolarità: la semantica, la morfologia e la sintassi  della lingua  araba utilizzata dagli hacker e dalle menti informatiche del Califfo della morte.

Per anticipare e prevenire attentati  non  serve incrociare le dita,  spesso basta incrociare i dati e programmare specifici algoritmi.

Facebook Comments
Condividi