Esplode la febbre da Black Friday la crisi può attendere

0
2138
Esplode la febbre da Black Friday la crisi può attendere
Condividi

Black Friday spazza crisi Esplode la febbre da Black Friday la crisi può attendere

Il Black Friday rallenta un pò, ma é sempre miliardario: quest’anno per la giornata di sconti di venerdì  si prevede un giro d’affari di 1,3 miliardi di euro, il 13% in meno rispetto al 2017.

Esplode la febbre da Black Friday la crisi può attendere

A crescere, invece, é l’appeal dei negozi: passa infatti dal 39 al 45% la quota di consumatori che prevede di fare un acquisto direttamente nei circa 180 mila punti vendita fisici che aderiranno al venerdì nero.

Black Friday è una ricorrenza nata negli Stati Uniti, che in pratica sancisce l’inizio dello shopping natalizio. La sua particolarità è quella di offrire forti sconti su tutto. Ma proprio tutto. Pensate che le grandi catene americane aprono addirittura alla mezzanotte per accogliere i clienti.

L’eco di questa ricorrenza è così forte da essere ormai arrivato anche in Italia, sempre più presente, anno dopo anno.

Esplode la febbre da Black Friday la crisi può attendere

Cosa e dove si compra 

Chi compra cerca soprattutto tecnologia, indicata dal 43%.Seguono prodotti di moda (29%), elettrodomestici (26%), mobili/prodotti per la casa (18%) e infine viaggi (8%). Ma si cerca di tutto, con il 19% che indica altre tipologie di beni e servizi, dai prodotti enogastronomici a quelli cosmetici. Un
20% e’ ancora incerto, e si orientera’ sulla base delle offerte.

Pur essendo un’abitudine legata all’e-commerce, cresce la percentuale di italiani che ha deciso di fare i suoi acquisti offline: ad acquistare in un punto di vendita fisico sara’ il 45% degli interessati al Black Friday: il 30% accompagnandolo ad un acquisto sul web, mentre il 15% comprerà solo nei negozi reali.Esplode la febbre da Black Friday la crisi può attendere

Facebook Comments
Condividi