Ricette al veleno

0
2761
ricette al veleno
Condividi

ricette al velenoL’alimentazione è diventata un terreno minato. Tutte le ricette hanno uno o più ingredienti al veleno. Difficile non incappare negli additivi chimici, nei disinfestanti, negli acidi che spesso trasformano cibi e bevande in infinitesimali ma continue pozioni di veleno. Veleni che  rischiano di trasformarsi in killer cancerogeni e di altre patologie.

Dalla pasta al pane, dall’acqua al latte, dal vino alla birra, dalla carne al pesce, dalla frutta ai dolci per evitare di non avere scampo sono indispensabili continui controlli e verifiche. A cominciare dalle etichette.

Prevenzioni e controlli che vanno pretesi e, in caso di carenze, sempre denunciate. Ecco un elenco sommario, ma comunque indicativo riguardo le conseguenze spesso letali provocate dall’insorgere di gravi patologie oncologiche, autoimmuni e gluten sensitivity.

  • Pane, pasta e dolci prodotti con farine di grano nord americano coltivato con massiccio uso di disserbante Glifosato
  •  Carni e pesci allevati con farine animali, ormoni e antibiotici.ricette al veleno
  • Vino e birre ai solfiti e ai pesticidi. O peggio, per quanto riguarda il vino, all’acido cloridrico e solforico utilizzati per “spezzare” le molecole di saccarosio e trasformarle in glucosio e fruttosio.
  •  Latte e formaggi prodotti da allevamenti che usano farine di mais contaminate con aflatossina, una micotossina estremamente pericolosa per l’uomo.
  • Insaccati stagionati e affumicati per mezzo di idrocarburi policiclici, o gonfiati con acqua e aromi chimici.ricette al veleno
  • Pesci di grossa taglia: tonno, spada, palombo, marlin, verdesca, luccio, smeriglio, che presentano tracce di mercurio, piombo, cromo, cadmio e altri metalli.
  • Frutta fresca e secca, verdura e ortaggi, spesso di importazione, inquinati da antiparassitari e pesticidi o irrigati con acque reflue tossiche.
Facebook Comments
Condividi