Smartphone gioco droga alcol e fumo: dipendenze sempre più letali e socialmente rischiose

0
3547
martphone gioco droga alcol e fumo dipendenze sempre più letali e socialmente rischiose
Condividi

L’assalto delle dipendenze

martphone gioco droga alcol e fumo dipendenze sempre più letali e socialmente rischioseDipendenze, il peggio che avanza. La principale dipendenza in Italia è quella da fumo, seguita da alcool e social network. Se le prime due voci appaiono abbastanza scontate, la terza mostra a sorpresa dei dati allarmanti.

La dipendenza da network è evidenziata dal pensiero ossessivo di controllare i social. Seguono, in questa graduatoria delle dipendenze spesso letali e comunque ad alto rischio, gli smartphone  e la droga, ma per quest’ultima il dato è purtroppo più alto visto che, trattandosi di un fenomeno illegale, esiste una parte non rilevabile. Sintomo principale della neo dipendenza dagli smartphone è l’ossessivo interagire col cellulare.

Smartphone gioco droga alcol e fumo dipendenze sempre più letali e socialmente rischiose

In sesta e settima posizione due dipendenze forse poco conosciute, ma che di fatto coinvolgono oltre 4 milioni di persone. Si tratta della dipendenza da shopping e dal sesso. La shopping-mania può comportare, il venir meno ad  impegni come mutuo, rate o condominio per comprare nuovi oggetti, vestiti, scarpe, ecc. Questo provoca in molti casi dei gravi squilibri nella situazione economica dei soggetti interessati.Smartphone gioco droga alcol e fumo dipendenze sempre più letali e socialmente rischiose

La dipendenza da sesso determina invece disturbi nella capacità di interagire con altre persone, abbassa i livelli di attenzione su tutte le attività lavorative, comprese quelle che richiedono meno concentrazione.

Il gioco è in ultima posizione in questa graduatoria e secondo l’ultimo rapporto del Cnr, nel 2017 i giocatori problematici si aggiravano intorno ai 400mila, vale a dire circa l’1% della popolazione adulta italiana. Ma anche in questo caso, come per gli stupefacenti, i dati sono molto sottostimati per i numerosi risvolti illegali della ludopatia.

C’è da sottolineare che le percentuali di mortalità nelle ultime tre dipendenze della classifica, shopping, sesso e gioco, sono relativamente basse o residuali. La percentuale di mortalità si innalza invece per le dipendenze da social network,  con esiti tragici riconducibili a casi di bullismo e criminalità, ed ancora di più per ciò che concerne lo smartphone.Smartphone gioco droga alcol e fumo dipendenze sempre più letali e socialmente rischiose

Basti pensare alle morti per incidenti provocati dalla distrazione per l’utilizzo dei cellulari in auto. Fumo, alcool e droga provocano invece da anni un crescendo di migliaia di decessi all’anno.Smartphone gioco droga alcol e fumo dipendenze sempre più letali e socialmente rischiose

Facebook Comments
Condividi