Gli ultimi dati estremamente positivi hanno definitivamente fatto scattare il semaforo verde.
Lasciati gli ormeggi della banchina del lockdown, l’Italia che si appresta a navigare in mare aperto, fra le correnti e le insidie appena attenuatesi dell’epidemia di covid-19, è un Paese che ha risposto bene all’emergenza e che ha saputo fronteggiare la fase tragicamente acuta della pandemia.
Dopo 10 settimane di chiusure, restrizioni e precauzioni pressoché totali domani gli italiani si presentano con tutti i parametri positivi sulla soglia della fase più delicata per il proseguimento della liberalizzazione dall’emergenza.
I dati dei sette giorni appena trascorsi confermano la netta diminuzione del numero dei contagi, dei decessi e dei ricoveri in terapia intensiva e l’aumento esponenziale delle guarigioni.
Il quadro dei parametri:
Guarigioni nelle ultime 24 ore 2.366
Totale guarigioni 125.176
Decessi nelle ultime 24 ore 145
Numero complessivo delle vittime 31.908
Totale casi positivi 68.351 (–1.836 rispetto a ieri )
dei quali 57.278 in isolamento domiciliare, 10.311 (-32 rispetto a ieri) ricoverati e 762 in cura presso le terapie intensive (-13).
Stabile ad oggi il numero dei medici uccisi dal covid-19. Sono 163 le vittime censite finora dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici.
Oltre ai sanitari sono deceduti 13 farmacisti e 40 infermieri.
Questo il quadro complessivo odierno regione per regione fornito dalla Protezione Civile:
Facebook Comments