Elezioni: scissioni sul filo della governabilità

0
2162
Alberti Casellati incipit da statista Fico promettente ma il Governo è un miraggio
Condividi

Le scissioni annunciate del dopo elezioni

Elezioni scissioni sul filo della governabilità

Il marasma delle liste preannuncia una legislatura di scissioni. Se Beppe Grillo prevede per i 5Stelle la defaillance di un neo parlamentare eletto su 10, nel Pd l’ampia esclusione di esponenti delle correnti di Andrea Orlando, Michele Emiliano e Dario Franceschini lascia intravedere al Nazareno una notte del 5marzo al calor bianco con un seguito di fuoruscite dal partito.

Elezioni scissioni sul filo della governabilità gian piero scanu
Gian Piero Scanu

Fra i democratici pesano soprattutto le clamorose, e in molti casi incomprensibili, esclusioni di Gian Piero Scanu, equilibrato e coraggioso Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito, e la mancata candidatura dell’ex Sindaco di Lampedusa Giusy Nicolini, pubblicamente apprezzata da Papa Francesco e dalle Nazioni Unite per l’assistenza agli immigrati.

Per non parlare delle esclusioni destinate a penalizzare il dibattito parlamentare, come quelle del leader dell’ambientalismo  Ermete Realacci, della vice Presidente uscente della Camera, Marina Sereni, del costituzionalista Giuseppe Lauricella e dei sociologi Luigi Manconi e Mario Marazziti.

Elezioni scissioni sul filo della governabilità Giusi Nicolini
Giusi Nicolini

Sotterranee ma altrettanto acute le tensioni nel centrodestra, dove pesa soprattutto la faida politica infinita della regione Lazio fra Forza Italia, gli ex colonnelli di An e Fratelli d’Italia, con la partecipazione della Lega. Faida che si trascina dall’elezione della Raggi al Campidoglio.Elezioni scissioni sul filo della governabilità

Mal di pancia isolati, ma persistenti, anche fra  Liberi e Uguali. In particolare per la mancata inclusione fra i candidati del popolarissimo medico condotto di Lampedusa Pietro Bartolo.

Oltre che dalla governabilità il dopo elezioni si preannuncia quindi caratterizzato da accuse e ripicche, che in molti casi determineranno travasi o passaggi al  gruppo misto di Camera e Senato.

Elezioni scissioni sul filo della governabilità mario marazziti
Mario Marazziti

 

Facebook Comments
Condividi