Un paradiso chiamato lavoro
In paradiso lavorare non stanca. Tutt’altro. Alla lista dei lavori più belli del mondo si è aggiunta la libreria di Robinson Crusoe alle Maldive. Un’occupazione da sogno in uno degli arcipelaghi più belli del Pianeta
Un bookshop per turisti ricchi e sofisticati in un angolo di paradiso. Paga irrisoria, ma qualità della vita inimmaginabile.
Il posto di lavoro è ancora disponibile nel piccolo punto vendita che Philip Blackwell, rampollo di una facoltosa famiglia di librai inglesi, ha deciso di aprire nel lussuoso resort ecologico di Soneva Fushi alle Maldive

“La retribuzione è irrisoria, ma i benefici marginali sono ineguagliabili”, ha detto Blackwell al quotidiano inglese The Guardian. “È un lavoro da sogno per molte persone. Se avessi 25 anni, lo farei. ”
Il candidato prescelto dovrà essere a disposizione per un minimo di tre mesi, durante i quali dovrà scrivere “un blog divertente e vivace che cattura sulla la vita particolare di un libraio di un’isola deserta”. E, ovviamente, socializzare con le celebrità e i loro amici in visita nel resort da 20 mila euro a notte, ma ci sono singole da poco meno di duemila, volendo. Il candidato inoltre deve dimostrare di avere “una passione per i libri, la capacità di coinvolgere gli ospiti di tutte le età”, essere in grado di intrattenere i bambini e organizzare corsi di scrittura creativa per gli ospiti.
“Qualcuno che sia creativo e stimolante e che possa avere più persone per condividere il piacere della lettura, che è ciò che le persone amano fare in vacanza”, ha precisato Blackwell.
Una persona fuori dal comune, insomma, che dovrà avere a che fare con una clientela e collezioni altrettanto straordinarie. Il bookshop avrà sugli scaffali un mix di libri che riflettono l’ambiente locale, compresa la colorata vita marina, oltre a titoli che riflettono gli interessi dei turisti facoltosi. Persone altamente istruite, curiose, che vogliono rilassarsi e allontanarsi dalle cose, ma anche coccolarsi. Per questo ci saranno molte prime edizioni, volumi introvabili e altri che solo chi ha soldi da spendere può permettersi.
La libreria è un esperimento per Blackwell, che ha abbandonato la gestione della catena di negozi britannici che porta il suo nome nel 2006, dopo che la famiglia ha venduto l’azienda. Il negozio del resort è un’estensione della catena dilibrerie Ultimate, creata quasi per caso mentre viaggiava per il mondo dopo aver lasciato la società. Dato che era difficile trovare letture adeguate durante le sue vacanze, ha avuto l’idea di creare una catena di librerie per gli hotel-resort. Ora ha più di 250 progetti in tutto il mondo, tra cui oltre 30 hotel e resort di lusso, oltre a una nave da crociera, una riserva di caccia del Kenya e un club privato a Londra.
Per la statistica e i curiosi ecco la classifica degli altri fra i più ambiti lavori del mondo, con ottimi stipendi e… anche divertenti. Eccoli, secondo focus.it:
- Custode di paradisi tropicali
Ha fatto scalpore la notizia di qualche anno fa, quando l’ente australiano per il turismo del Queensland ha cercato il candidato ideale per un posto da custode della splendida Hamilton Island. Stipendio da 75.000 euro all’anno tutto compreso, con annesso anche l’impegno di esplorare l’isola. Su 35.000 candidati è stato scelto il britannico Ben Southall.
- Collaudatore di alberghi di lusso
Valuta servizi, efficienza e prestazioni degli hotel de luxe nel mondo. E mentre li valuta ci vive…sempre in viaggio da un incantevole super hotel a 10 stelle ad un altro extralusso.
- Collaudatore di acquascivoli
Deve verificare i sistemi di sicurezza degli scivoli dei parchi acquatici e dei parchi giochi. Dunque viaggia di continuo fra splendide località di vacanza.
- Assaggiatore di uova di Pasqua
Per quanto inconsueta, è l’occupazione della signora Alex Emerson-White, che assaggia le uova di pasqua per una nota ditta alimentare britannica. Inoltre, deve anche girare il mondo alla ricerca degli ingredienti migliori per prepararle.

- Matematico
Secondo il settimanale Time, è un lavoro perfetto. Unisce ottimo stipendio, superiore a centomila dollari l’anno, e buone possibilità di assunzione in diversi campi, dalla sanità alla tecnologia.
Fonte: Agi