Stress test della politica: l’autunno dei leader

0
2014
Stress test della politica l'autunno dei leader
Condividi

       Stress test della politica Stress test politici dell’imminente stagione autunno inverno.  Il primo impatto su fortuna & chance dei leader è rappresentato dalle elezioni regionali siciliane del 5 novembre. «È in Sicilia che si trova la chiave di tutto» scriveva già nel 1817 Goethe. Ed è scontato che prima ancora che a Palermo i sismografi di tv e giornali registreranno l’intensità del terremoto politico che, in un caso o nell’altro, l’elezione del nuovo Presidente della Regione siciliana provocherà  al Nazareno, chez Berlusconi o sul palco del dramma quotidiano messo in scena dai grillini.

Gli scenari sono in continua evoluzione, ma il quadro dei protagonisti è già delineato:

Stress test della politica l'autunno dei leader
Il Premier Paolo Gentiloni e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
  • Paolo Gentiloni

L’evoluzione della situazione politica nazionale ed europea si muove nettamente in direzione del Presidente del Consiglio.

 A favore. La comprovata copertura istituzionale e l’impossibilità temporale di mettere in crisi il Governo.

Ostacoli e nemici i detrattori di Gentiloni si muovono nell’ombra perché temono la maledizione di Machiavelli : “Le coniurationi fallite rafforzano lo Principe e ruinano li coniurati”

Fortuna & Chance: 55%

Stress test della politica l'autunno dei leader

  • Matteo Renzi

In preda alla sindrome del referendum perduto l’ex Premier non riesce a recuperare tanto all’esterno che all’interno del Pd, dove è al centro di una sorta di tiro concentrico al Segretario.

A favore. La determinazione, l’eloquio e, finché dura, la rendita di posizione.

Ostacoli e nemici. Ostilità in forte aumento da parte di settori editoriali, giudiziari e dell’economia. Aleggia l’eventualità che per disarcionare Renzi si formi un cartello unitario interno del Pd comprendente esponenti renziani. Obiettivo: evitare che l’attuale segretario decida le liste elettorali. L’ammutinamento sarebbe seguito da una gestione commissariale o da una segreteria provvisoria  essenzialmente di scopo per approvare la manovra , varare la riforma delle legge elettorale, candidare Gentiloni per la premiership delle politiche del 2018.

Fortuna & Chance: 30%

Stress test della politica l'autunno dei leader

  • Beppe Grillo

L’esito delle regionali siciliane misurerà l’incidenza delleffetto Raggi. Dopo la debacle amministrativa, una nuova sconfitta nell’Isola pregiudicherebbe la conquista di palazzo Chigi.

Nettamente a favore. L’onda lunga del web power. Candidature, primarie, individuazioni, scelte di temi e programmi via rete, conferiscono ai grillini una potenzialità di intercettare consensi e partecipazione ancora tutta da esplorare.

Ostacoli e nemici L’incognita della premiership di Luigi Di Maio,  che nell’immaginario collettivo è sempre più sovrapponibile a Virginia Raggi.

Fortuna & chance: 40%

 

Stress test della politica l'autunno dei leader

.

  • Matteo Salvini  

il successo alle amministrative e il marasma delle tensioni sull’immigrazione gli hanno fatto recuperare le posizioni perdute dalla scia della deriva di  Marine Le Pen.

Nettamente a favore la possibilità di cavalcare le polemiche infinite sugli immigrati e tutti gli altri cavalli di battaglia del populismo.

Ostacoli e nemici: La fronda fra i dirigenti storici della lega  e la determinazione di Berlusconi a non concedergli spazi.

Fortuna & Chance 15%

  • Silvio Berlusconi

Nonostante le apparenze, l’ennesima resurrezione  cela diverse incognite, giudiziarie e  anagrafiche.

Nettamente a favore La pool position di Musumeci in Sicilia e  il groviglio di insoddisfazioni dell’opinione pubblica, che stanno facendo crescere il consensi nei confronti di un centro destra che, subodorando la possibilità di tornare al potere, si è subito ricompattato.

Ostacoli e nemici  Moltissimi i siluri e gli scogli sommersi già predisposti lungo la rotta di quella che comunque appare come l’ultima crociera del transatlantico del Cavaliere. Oltre alle faide per la successione fra i generali Tajani, Toti, Barbara Carfagna, Romani e Brunetta, c’è chi sostiene che in Forza Italia sono pronti a dilaniarsi e a disperdersi un secondo dopo l’uscita di scena di Berlusconi.

Fortuna & chance 45%

 

Stress test della politica l'autunno dei leader

  • Angelino Alfano 

Dopo una fortunata stagione da primatista politico delle tre carte,  si accinge ad affrontare il mare aperto delle elezioni.

Nettamente a favore conosce la complessa macchina istituzionale ed è in grado di vedere in anticipo gli sviluppi degli scenari politici.

Ostacoli e nemici   Alla lunga i vantaggi iniziali della compagine di partito e di governo che l’ha seguito nell’uscita da Forza Italia per assicurare la governabilità, si stanno trasformando in forti svantaggi. Secondo i sondaggi  Lupi e Formigoni in Lombardia e Dorina Bianchi in Calabria sono gli unici che potrebbero contribuire al superamento della soglia di sbarramento. Ma i primi due preferiscono Berlusconi a Renzi, e la sottosegretaria sta ancora vagliando la situazione.

Fortuna & chance: 5%

 

Stress test della politica l'autunno dei leader

  • Giorgia Meloni

il 20% e più ottenuto al primo turno a Roma e il radicamento evidenziato a Milano, Bologna, Novara e Trieste, hanno reso strategico l’apporto nel centro destra della leader di Fratelli d’Italia  .

Nettamente a favore .Il tandem di successo con il parlamentare Fabio Rampelli, la credibilità e la capacità di trascinare giovani e non. La conquista sul campo dell’eredità della destra nazionale di Fini e del voto d’opinione dei moderati che avevano optato per Monti e le liste di centro.

Ostacoli e nemici. Gli strascichi delle faide infinite della destra almirantiana.

Fortuna & chance: 25%

Facebook Comments
Condividi